Archivio eventi
CATEGORIE EVENTI
La responsabilità aziendale in tema di stress lavoro correlato e sistemi di gestione SGSL. Novità e procedure del T.U. 81/08 e ruolo del consulente del lavoro.
Salone delle Bandiere – Palazzo Zanca – Comune di Messina Dalle ore 15.00 alle ore 18.30 L’evento è valido ai … La responsabilità aziendale in tema di stress lavoro correlato e sistemi di gestione SGSL. Novità e procedure del T.U. 81/08 e ruolo del consulente del lavoro.
Comunicazione Unica con Starweb: il modello ISEE-ISEEU
Martedì 18/10/2011 – dalle 15.00 alle 19,00 – Sala Convegni ODCEC di Messina, Via S. M. Alemanna, n° 25. L’Ordine … Comunicazione Unica con Starweb: il modello ISEE-ISEEU
CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA DELLE SCRITTURE CONTABILI NEGLI STUDI TRIBUTARI E DEL LAVORO
L’evento e-learning organizzato dal Commercialista Telematico è accreditato per tutti i Commercialisti d’Italia dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti … CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA DELLE SCRITTURE CONTABILI NEGLI STUDI TRIBUTARI E DEL LAVORO
DIRITTO SOCIETARIO
FORMULA WEEK END MASTER BREVE DI APPROFONDIMENTO PER I PROFESSIONISTI CON GLI ESPERTI DEL SOLE 24 ORE. Sono previsti 5 … DIRITTO SOCIETARIO
Professione Lavoro Sicurezza: obblighi dei professionisti e dei datori di lavoro previsti dal d. lgs 81/08 e s.m.i.
Il convegno, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Messina , in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati … Professione Lavoro Sicurezza: obblighi dei professionisti e dei datori di lavoro previsti dal d. lgs 81/08 e s.m.i.
“La procedura di liquidazione: aspetti controversi e spunti per la semplificazione”
Sabato 15/10/2011 – dalle 09,30 alle 12,30 – Sala Convegni ODCEC di Messina. L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti … “La procedura di liquidazione: aspetti controversi e spunti per la semplificazione”
IL CONCORDATO PREVENTIVO E FALLIMENTARE. IL PUNTO SULLE PRASSI DEI TRIBUNALI.
Per informazioni sulle modalità di iscrizione, pagamento e programma dettagliato si veda locandina allegata.
CONTABILITA’ E BILANCIO DEGLI ENTI NON COMMERCIALI
L’evento e-learning organizzato dal Commercialista Telematico è accreditato per tutti i Commercialisti d’Italia dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti … CONTABILITA’ E BILANCIO DEGLI ENTI NON COMMERCIALI
INTRODUZIONE ALLA CONTABILITA’ ANALITICA
L’evento e-learning organizzato dal Commercialista Telematico è accreditato per tutti i Commercialisti d’Italia dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili … INTRODUZIONE ALLA CONTABILITA’ ANALITICA
I NUOVI ACCERTAMENTI ESECUTIVI
L’evento e-learning organizzato da La lente sul Fisco è accreditato per tutti i Commercialisti d’Italia dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli … I NUOVI ACCERTAMENTI ESECUTIVI
Guida alle Manovre Fiscali Estive 2011
Il convegno, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Messina , si terrà giovedì 06 ottobre dalle ore 15.00 alle … Guida alle Manovre Fiscali Estive 2011
Manovre economiche: tris e…
Programma della video conferenza: 1 ) IVA: – AUMENTO DELL’ALIQUOTA ORDINARIA AL 21%, esame dei vari casi possibili – abolizione … Manovre economiche: tris e…
Videoconferenza – IL QUADRO RW: la compilazione in Unico 2011.
Programma: – Il trasporto al seguito della valuta; – La segnalazione degli investimenti alla luce della C.M. 43/2009. – … Videoconferenza – IL QUADRO RW: la compilazione in Unico 2011.
RIFLESSI IN UNICO 2011 DELLE ULTIME NOVITA’ FISCALI: CEDOLARI – SPESOMETRO-NOVITA’ DECRETO SVILUPPO, ECC.
Il corso si propone di affrontare le ultime novità fiscali che hanno riflessi in Unico 2011 e che, pertanto, necessitano … RIFLESSI IN UNICO 2011 DELLE ULTIME NOVITA’ FISCALI: CEDOLARI – SPESOMETRO-NOVITA’ DECRETO SVILUPPO, ECC.
Corso per CONCILIATORE PROFESSIONISTA
PERCORSO FORMATIVO PER “CONCILIATORI PROFESSIONISTI” 50 ore full immersion S. Stefano di Camastra Via Garofalo – Palazzo Armao 19 maggio … Corso per CONCILIATORE PROFESSIONISTA
Unico 2011: tutte le novità e guida alla compilazione
Programma di massima: Unico 2011, il modello Studi di settore Casi particolari ed esempi pratici